Il sistema di certificazione DELE copre tutti i sei livelli di competenza linguistico-comunicativa (dall’A1 al C2) individuati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Per scegliere il livello a cui iscriversi non esistono test idonei e si consiglia la consultazione delle guide e dei modelli d’esame al seguente link , oltre alla griglia di autovalutazione (QCER del Consiglio d’Europa).
L’esame previsto per ciascun livello dall’A1 al C1 si articola in quattro tipi di prove divise in due gruppi e per ottenere il voto globale di “idoneo” è necessario ottenere almeno 30 punti in ogni gruppo.
L’esame DELE C2 consta invece di tre prove e per ottenere il voto globale di “idoneo” è necessario ottenere il 60% in ogni prova (minimo 20 punti a prova).
La certificazione internazionale della lingua spagnola DELE prevede 6 livelli standard, ai quali corrispondono specifici requisiti linguistico-comunicativi per sostenere l’esame:
- ESAME DELE LIVELLO A1
Il diploma DELE A1 aiuta l’alunno ad accedere al mondo ispanofono, migliora la sua formazione accademica e gli fornisce una maggiore fiducia per continuare a migliorare nel resto dei diplomi. Questo diploma attesta che l’alunno è in grado di districarsi con un linguaggio elementare in situazioni di comunicazioni che riguardano necessità immediate o temi quotidiani.
- ESAME DELE LIVELLO A2
Il diploma DELE A2 attesta che il candidato è capace di comprendere frasi ed espressioni quotidiane di uso frequente relazionate ad aree di esperienza particolarmente rilevanti (informazioni basilari su se stesso e sulla propria famiglia, acquisti, luoghi d’interesse, lavoro, etc.).
- ESAME DELE LIVELLO B1
Il diploma DELE B1 attesta la capacità dell’utente di comprendere i punti principali di testi chiari e in lingua standard se riguardano questioni a lui conosciute, sia in situazioni lavorative che di studio o divertimento; di districarsi nella maggior parte delle situazioni che possano sorgere durante un viaggio in zone in cui si utilizza la lingua; di produrre testi semplici e coerenti su temi a lui familiari o in cui possiede un interesse personale e di descrivere esperienze, avvenimenti, desideri e aspirazioni, così come giustificare brevemente le proprie opinioni o spiegare i propri piani.
- ESAME DELE LIVELLO B2
Il diploma DELE B2 attesta la capacità dell’utente di relazionarsi con parlanti madrelingua con un livello sufficiente di fluidità e naturalezza, portando avanti la comunicazione senza alcun sforzo da parte degli interlocutori; di produrre testi chiari e dettagliati su temi diversi, così come difendere un punto di vista su temi generali, indicando i pro e i contro delle diverse opzioni e di comprendere le idee principali di testi complessi che trattano temi sia concreti che astratti, incluso se sono di carattere tecnico, sempre che siano all’interno del suo campo di specializzazione.
- ESAME DELE LIVELLO C1
Il diploma DELE C1 Attesta la competenza linguistica sufficiente per comprendere un’amplia varietà di testi estesi e con un certo livello d’esigenza, così come riconoscere significati impliciti; saper esprimersi in maniera fluida e spontanea senza mostrare segni evidenti di sforzo per trovare l’espressione adeguata; riuscire a fare un uso flessibile ed efficace della lingua per fini sociali, accademici e professionali e, infine, essere in grado di produrre testi chiari, ben strutturati e dettagliati su temi di una certa complessità, mostrando un uso corretto dei meccanismi di organizzazione, articolazione e coesione del testo. Garantisce inoltre che lo studente è progredito con successo nella lingua e che possiede un livello più che avanzato dello spagnolo.
- ESAME DELE LIVELLO C2
Il diploma DELE C2 attesta la competenza linguistica necessaria per districarsi in qualsiasi situazione con totale efficacia, mostrando una capacità spontanea di adattamento a qualsiasi contesto, con un livello di precisione elevato. L’utente mostra un sottile dominio delle sfumature che dà una naturale fluidità a tutti i suoi interventi.
DATE DI ESAME
Le date di esame vengono stabilite per tutti i centri certificatori dal DELE e sono:
- 14 aprile, 13 maggio e 18 novembre per il livello A1;
- 14 aprile, 13 maggio, 7 luglio e 18 novembre per i livelli A2, B1, B2 e C1;
- 13 maggio e 18 novembre per il livello C2.
Le date, gli orari e i termini di scadenza per l’iscrizione per sostenere gli esami presso il centro certificatore UNINT sono 10 febbraio, 10 marzo, 5 maggio e 6 ottobre, rispettivamente per le sessioni di aprile, maggio, luglio e novembre.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione per la certificazione internazionale della conoscenza della lingua spagnola varia in base ai livelli linguistici come segue:
- Livello A1 (prezzo: €80)
- Livello A2 (prezzo: €88)
- Livello B1 (prezzo: €99)
- Livello B2 (prezzo: €140)
- Livello C1 (prezzo: €160)
- Livello C2 (prezzo: €172)