Descrizione
LEZIONI IN PRESENZA E IN DIRETTA STREAMING
Il corso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza avanzata della lingua inglese nei settori dell’economia e del commercio, con particolare riferimento alle abilità orali e scritte in un contesto aziendale, e di consolidare le strutture e alla terminologia utilizzati nella comunicazione in tali ambienti professionali precedentemente apprese nel corso di base.
Dette abilità comprendono la lettura, la scrittura, l’apprendimento di nuovi termini relativi al commercio e al business, nonché l’ascolto e l’espressione orale in ambito lavorativo.
1) Obiettivi in termini di “Conoscenza e comprensione”: al termine del corso gli studenti saranno a conoscenza della terminologia avanzate, nonché delle strutture tipiche della lingua inglese nel settore economico e commerciale, al fine di avviare e sostenere interazioni scritte con clienti, fornitori e partner anglofoni in maniera ottimale. Possiederanno inoltre le conoscenze lessicali in lingua inglese atte a presentare la propria azienda e i prodotti e descrivere grafici e dati finanziari.
2) Obiettivi in termini di “Capacità di applicare conoscenza e comprensione”: al termine del corso, gli studenti saranno in grado di utilizzare le competenze linguistiche avanzate in ambito professionale, e di avviare e mantenere interazioni scritte con clienti, fornitori e partner anglofoni. Saranno altresì in grado di interagire oralmente con disinvoltura in lingua inglese nel corso di telefonate e incontri di lavoro, presentando la propria azienda e prodotti e descrivendo dati finanziari.
Il corso si articola in lezioni frontali, role-play, discussione in aula di casi studio, apprendimento di strutture e terminologia adeguata all’ambito aziendale ed esercitazioni con il supporto di articoli e altri materiali forniti dal docente.
Contenuti
- corrispondenza commerciale – consolidamento delle strutture, stile e lessico già conosciute (richieste di informazioni, offerte, ordini e conferme d’ordine);
- studio ed analisi di altri tipi di lettere e documenti commerciali: reclami, solleciti di pagamento, documenti bancari;
- presentazione di aziende e prodotti;
- descrizione di grafici;
- comparazione di informazioni visive;
- interpretazione di risultati finanziari.
Il corso, della durata complessiva di 40 ore, si terrà in presenza presso l’Ateneo sito in Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma, e in diretta streaming.
L’attivazione dei corsi sarà vincolata al raggiungimento di un numero minimo di studenti.
Contatti
E-mail: cla@unint.eu
Tel: 06.510.777.452