English for fashion, food and design – AVANZATO – C1 – 1° semestre

500,00 oltre IVA se dovuta

Categoria:

Descrizione

LEZIONI IN PRESENZA E IN DIRETTA STREAMING

L’ Obiettivo di questo corso è acquisire competenze lavorative e comprendere il mondo dell’economia e del marketing con particolare riferimento ai settori della Moda, dei Prodotti Alimentari & del Design.

1. Al termine del corso gli studenti avranno una buona conoscenza e comprensione della terminologia utilizzata nel mondo del marketing, nonché di lessico specifico legato alla moda, ai prodotti alimentari e al design. Inoltre, gli studenti saranno aggiornati sulle ultime tendenze nel marketing della moda, dei prodotti alimentari e del design.

2. Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di applicare la loro conoscenza del mondo della moda, del cibo e del design, con il lessico, le tendenze del mercato e le strategie di marketing, al fine di funzionare efficacemente in un ambiente di lavoro professionale. Inoltre, grazie alle attività di lavoro di gruppo, avranno migliorato le loro capacità relazionali e comportamentali (“soft skills”), come Comunicazione, Lavoro di squadra, Creatività e Flessibilità, che sono le competenze più ricercate oggi sul posto di lavoro.

Insegnamento basato sui contenuti e centrato sugli studenti.
Lavoro in coppia e in gruppi.

Contenuti

  1. Lessico e Colori utilizzati specificamente nel marketing di Moda, Prodotti Alimentari e Design;
    2. Aziende italiane di Alimentari, Moda e Design più famose.
    3. Marche più pregiate;
    4. Storia della Moda;
    5. Posizionamento e Identità di Marca;
    6. Marketing Digitale;
    7. Contratti di sponsorizzazione; Ruolo degli influencers;
    8. Campagne di marketing di successo per brand italiani;
    9. Servizio Clienti e brand di lusso;
    10. Sostenibilità e Fashion, Food e Design;
    11. La lettura di articoli recenti riguardanti Moda, Prodotti Alimentari, e Design pubblicati da Financial Times, The Economist, McKinsey e altre fonti economiche;
    11. L’ascolto dei discorsi di esperti dell’ambito economico, per esempio i video di McKinsey e i podcast di “The Economist”.

Il corso, della durata complessiva di 40 ore, si terrà in presenza presso l’Ateneo sito in Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 Roma, e in diretta streaming.

L’attivazione dei corsi sarà vincolata al raggiungimento di un numero minimo di studenti.

Contatti
E-mail: cla@unint.eu
Tel: 06.510.777.452

 

Informazioni aggiuntive

Modalità di partecipazione

Formula infrasettimanale, Formula week-end