Entra nel nostro team di docenti

lavora con noi

Sei un docente di lingua e desideri collaborare con il nostro Centro Linguistico?
Siamo aperti alla selezione di professionisti qualificati per i nostri corsi di lingua (arabo, cinese, francese, giapponese, inglese, italiano per stranieri, portoghese, russo, spagnolo e tedesco) rivolti a bambini e ragazzi, studenti universitari, adulti e aziende, e per i nostri corsi di preparazione alle certificazioni internazionali (CAMBRIDGE, CAPLE, DELE, DELF/DALF, PLIDA, TORFL).

Requisiti generali

  • ottima conoscenza e padronanza delle lingue oggetto dell’insegnamento;
  • esperienze lavorative coerenti alla tipologia di corso oggetto della propria candidatura;
  • buone capacità di riflessione metalinguistica, che permettano al docente di aiutare gli studenti ad acquisire gli strumenti per operare autonomamente e con spirito critico e la capacità di coinvolgere e interagire con gli studenti del corso attivamente;
  • conoscenze informatiche sufficienti per la gestione di lezioni da remoto;
  • flessibilità di giorni e orari (nel caso di cambi inevitabili della programmazione concordata).

FAQ

Non necessariamente. Valutiamo i docenti in base alle loro qualifiche e all’esperienza nell’insegnamento. È comunque richiesta un’ottima pronuncia nella lingua di riferimento.

I corsi sono erogati per lo più in modalità mista: docenti e studenti possono essere sia in presenza presso l’Ateneo sia a distanza in diretta streaming.

Sì, verrà inviata una e-mail di conferma. I docenti selezionati verranno contattati per un colloquio conoscitivo solo in caso di esito positivo della valutazione del curriculum e sulla base delle necessità del Centro.

I corsi possono avere una durata variabile tra le 10 e le 80 ore e possono essere attivati in diversi periodi dell’anno, a seconda della tipologia di corso.

I gruppi classe sono organizzati in base al livello di competenza, per un numero di studenti non superiore a 15. Su richiesta possono essere organizzate anche lezioni individuali.

Subtitle

Come candidarsi

Some description text for this item

I docenti vengono selezionati periodicamente e coinvolti nei corsi in base alle necessità didattiche del Centro Linguistico.  

I docenti interessati possono inviare una candidatura spontanea compilando il form (LINK) oppure partecipando a un bando per la raccolta delle manifestazioni di interesse.  L’elenco aggiornato dei bandi aperti è disponibile sul sito di Ateneo (LINK).

Il CLA UNINT aderisce alla rete AICLU (Associazione Italiana Centri Linguistici Universitari).
Scopri le posizioni aperte negli altri Centri Linguistici della rete

come candidarsi