Descrizione
Tutti gli esami prevedono quattro prove con il fine di verificare in lingua inglese la conoscenza e la competenza linguistica dell’allievo attraverso le rispettive abilità del saper scrivere, leggere, ascoltare, conversare (reading, writing, listening, speaking).
L’esame può essere svolto secondo due modalità, entrambe obbligatoriamente in presenza (non è prevista modalità a distanza):
- Paper based: versione cartacea, l’esame prevede l’utilizzo di fogli di carta, penna e matita. In questo caso l’iscrizione deve essere fatta con circa due mesi di anticipo rispetto alla data d’esame e i risultati saranno disponibili dopo circa 8-9 settimane dalla data di svolgimento dell’esame.
- Computer based: versione digitale, l’esame si svolge interamente tramite computer. In questo caso l’iscrizione può essere fatta fino a circa due settimane prima della data d’esame e i risultati saranno disponibili dopo circa 15 giorni dalla data di svolgimento dell’esame.
Gli esami Computer based e gli esami Paper based di uno stesso livello hanno la stessa difficoltà e valore, stessa durata delle prove e stesso certificato rilasciato, cambia solo la modalità di somministrazione dell’esame, le tempistiche di iscrizione e ottenimento dei risultati d’esame e le date d’esame disponibili.
La certificazione CPE – Certificate of Proficiency in English è la certificazione di inglese generale più avanzata, e si riferisce al livello C2 del QCER, il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.
Con questa certificazione potrai dimostrare di essere in grado di studiare programmi in inglese a livello post-laurea e di dottorato di ricerca e di comunicare efficacemente e condurre trattative ad alti livelli manageriali internazionali.
Il livello C2 permette di:
- poter frequentare un dottorato o PhD in inglese
- saper trattare e negoziare in un contesto professionale di livello internazionale
- comprendere appieno anche i testi articolati e dalla struttura molto complessa
- padroneggiare qualsiasi situazione che richieda un dialogo in inglese anche complesso ed articolato
Il test è basato su argomenti e situazioni di vita reale, comprende tutte e quattro le abilità linguistiche: Listening, Reading, Writing e Speaking, nonché la conoscenza della grammatica e del vocabolario con la prova “Uso dell’Inglese“.
Durata: 3 ore e 55 minuti
Modalità: le attività di Reading, Writing e Listening si svolgono nello stesso giorno, mentre lo Speaking potrebbe svolgersi in una giornata diversa a seconda del numero di iscritti.
Sede d’esame: Ateneo UNINT – Via Cristoforo Colombo, 200 – 00147 ROMA
FIRST Livello C2 | READING AND USE OF ENGLISH | WRITING | LISTENING | SPEAKING | TEMPO TOTALE |
DURATA IN MINUTI | 90 | 90 | 40 | 15 | 235 |
INCIDENZA SUL PUNTEGGIO TOTALE | 40% | Queste tre prove incidono per il 60% del risultato finale. Il peso di ciascuna è del 20% | – |
CALENDARIO ESAMI C2
LIVELLO | GENNAIO 2023 | FEBBRAIO 2023 | MARZO
2023 |
APRILE
2023 |
MAGGIO
2023 |
C2 (Computer Based) | — | 25/02 | — | — | 19/05 |
Scadenza iscrizioni | — | 06/02 | — | — | 24/04 |
LIVELLO | LUGLIO
2023 |
C2 (Computer Based) | 08/07 |
Scadenza iscrizioni | 12/06 |
Si ricorda che l’iscrizione all’esame è confermata solamente dopo aver effettuato il pagamento nella sezione apposita e compilato per intero i dati richiesti durante l’acquisto. Non saranno ammesse richieste di iscrizione all’esame dopo il termine di scadenza indicato.